Erdafitinib ( Balversa ), un inibitore della tirosinchinasi del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti ( FGFR ), si è dimostrato clinicamente attivo e tollerabile nei pazienti con carcinoma ...
I pazienti con carcinoma uroteliale metastatico ( mUC ) che progrediscono con la chemioterapia a base di Platino ( PLT ) e gli inibitori del checkpoint ( CPI ) hanno opzioni limitate che offrono tassi ...
Il carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico è generalmente incurabile e ha scarse opzioni di trattamento, specialmente per i pazienti non-idonei al Cisplatino precedentemente trattati co ...
Il ruolo del trattamento adiuvante nel carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ad alto rischio dopo chirurgia radicale non è ben definito. In uno studio di fase 3, multicentrico, in doppio cieco, ran ...
Nonostante il trattamento con intento curativo standard con chemioterapia neoadiuvante a base di Cisplatino, seguito da chirurgia radicale nei pazienti idonei, il carcinoma uroteliale muscolo-invasivo ...
Oltre il 70% dei pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato non-idoneo al Cisplatino ha presentato risposte obiettive al coniugato anticorpo-farmaco Enfortumab vedotin più Pembrolizumab ( K ...
Dallo studio EV-103 è emerso che la combinazione di Enfortumab vedotin e Pembrolizumab ( Keytruda ) ha conferito alti tassi di risposte durature tra i pazienti non-ammissibili al Cisplatino con carci ...
CheckMate 032 è uno studio multicoorte in aperto che include pazienti con carcinoma uroteliale ( mUC ) non-resecabile localmente avanzato o metastatico trattati con Nivolumab ( Opdivo ) 3 mg/kg in mon ...
L'evidenza preclinica e clinica suggerisce che il blocco simultaneo del recettore VEGF-2 ( VEGFR-2 ) e PD-1 o PD-L1 migliori la migrazione delle cellule T specifiche per l’antigene, l'attività antitum ...
Le alterazioni del gene che codifica per il recettore del fattore di crescita dei fibroblasti ( FGFR ) sono comuni nel carcinoma uroteliale e possono essere associate a una minore sensibilità agli int ...
I tumori possono eludere l'immunosorveglianza attraverso la sovraregolazione dell'enzima indoleamina 2,3-diossigenasi 1 ( IDO1 ). Epacadostat è un inibitore dell'enzima IDO1 potente e altamente sele ...
Nello studio KEYNOTE-045 di fase III, Pembrolizumab ( Keytruda ) ha significativamente prolungato la sopravvivenza globale rispetto alla scelta della chemioterapia da parte dello sperimentatore in paz ...
Esistono poche opzioni per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico dopo la progressione con chemioterapia a base di Platino. Sono state valutate la sicurezza e l'efficac ...
L'approvazione di farmaci anti-PD-L1 e anti-PD-1 ha ampliato le opzioni di trattamento per i pazienti con carcinoma uroteliale localmente avanzato o metastatico. Avelumab ( Bavencio ), un antico ...
E' stata valutata la sicurezza e l'attività antitumorale di Avelumab ( Bavencio ), un anticorpo IgG1 completamente umano anti-ligando 1 di morte programmata ( PD-L1 ), nei pazienti con carcinoma urote ...