Oncologia Morabito
Cortinovis SCLC 2021
Roche Oncologia
Tumore prostata

Risultati ricerca per "Tagrisso"

Anche se il trattamento con un inibitore della tirosin chinasi ( TKI ) del recettore del fattore di crescita dell'epidermide ( EGFR ) di prima generazione più inibitore dell'angiogenesi ha mostrato pr ...


Osimertinib ( Tagrisso ) è la terapia standard per il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) in fase avanzata positivo per la mutazione del recettore del fattore di crescita epidermico ( ...


Osimertinib ( Tagrisso ) nel setting adiuvante ha indotto riduzioni clinicamente significative della recidiva e della mortalità della malattia a carico del sistema nervoso centrale ( CNS ) tra i pazie ...


Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore irreversibile di terza generazione della tirosina chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR-TKI ) che inibisce selettivamente entrambe le ...


Nello studio di fase I BLOOM, Osimertinib ( Tagrisso ), un inibitore della tirosin-chinasi ( TKI ) del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) di terza generazione, è stato valutato nei ...


E' stata riportata l’efficacia nel sistema nervoso centrale ( CNS ) di Osimertinib ( Tagrisso ) rispetto agli inibitori della tirosin-chinasi ( TKI ) del recettore del fattore di crescita dell'epiderm ...


Uno studio ha mostrato che Osimertinib ( Tagrisso ) può essere più efficace contro le metastasi del sistema nervoso centrale ( SNC ) tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCL ...


Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR-TKI ), di terza generazione, irreversibile, che inibisce selettivamente le mutazio ...


Circa il 50% dei pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) con mutazione per il recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) trattati con inibitori della tirosin-chin ...


Osimertinib ( Tagrisso ) è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita dell'epidemide ( EGFR-TK I) che è selettivo sia per le mutazioni EGFR-TKI di sensibilizzazione sia p ...