Il tumore polmonare squamoso non-a-piccole cellule ( sqNSCLC ) è geneticamente complesso con evidenza di danno al DNA. Uno studio di fase III ha studiato l'efficacia e la sicurezza dell'inibitore PA ...
I dati di uno studio di fase II ha mostrato che l'aggiunta dell'inibitore PARP Olaparib ( Lynparza ) all'antiandrogeno Abiraterone acetato ( Zytiga ) ha ridotto il rischio di progressione della malatt ...
Nello studio di fase 3 EMBRACA, Talazoparib ( Talzenna ) non è riuscito a mostrare un beneficio di sopravvivenza globale ( OS ) per i pazienti con carcinoma mammario avanzato HER2-negativo con una mut ...
Esistono ragioni per il trattamento combinato con inibitori del checkpoint immunitario e inibitori PARP [ poli (ADP-ribosio) polimerasi ] in una varietà di tumori solidi. Sono stati studiati gli eff ...
Sulla base del lavoro preclinico, la combinazione di inibitori della poli-ADP-ribosio-polimerasi ( PARP ) con farmaci che inibiscono la via di riparazione della ricombinazione omologa ( HRR ), come gl ...
Uno studio internazionale di fase III, in aperto, ha mostrato che Talazoparib, un inibitore poli-ADP-ribosio polimerasi ( PARP ), di estendere la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), rispett ...
Lo studio di fase 3 SOLO-2, disegnato per valutare Olaparib nel trattamento del tumore dell’ovaio con mutazione germinale BRCA, Platino-sensibile, recidivante, ha incontrato l’endpoint primario di mig ...
Il carcinoma ovarico avanzato, con e senza mutazioni BRCA, ha risposto al trattamento con l’inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio-polimerasi ) Olaparib, come hanno mostrato i dati provenienti da uno studi ...
Olaparib ( AZD2281 ), un inibitore PARP ( poli-ADP-ribosio-polimerasi ) attivo per via orale che induce letalità nelle cellule BRCA-deficienti ( BRCA1 o BRCA2 ), ha mostrato attività cli ...