Si è valutato se l'uso di bifosfonati fosse associato a diminuzione dell'incidenza di tumore al seno in una coorte di donne in postmenopausa. La popolazione dello studio ha incluso 64.438 donne in p ...
La radioterapia a fascio di protoni ( PBT ) ha il potenziale per ridurre gli effetti tossici nella gestione definitiva del tumore del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ) localmente avanzato, ma ma ...
La diagnosi e il trattamento del cancro possono influire negativamente sugli esiti riproduttivi tra i sopravvissuti di sesso femminile al cancro. Sono stati confrontati gli esiti di nascita di sopra ...
Il carcinoma orofaringeo a cellule squamose ( OPSCC ) negativo al papillomavirus umano ( HPV ) ha mostrato resistenza alla terapia convenzionale con chemioradiazione concomitante ( CRT ) e ha una prog ...
Pembrolizumab ( Keytruda ) e Nivolumab ( Opdivo ) sono inibitori del checkpoint immunitario mirati a PD-1 che sono stati recentemente approvati nei pazienti pretrattati con carcinoma a cellule squamos ...
È stato segnalato in precedenza che l'individuazione di mRNA della variante-7 di splicing ( AR-V7 ) del recettore degli androgeni in cellule tumorali circolanti ( CTC ) è correlata a esiti non-favorev ...
La gestione multidisciplinare migliora il complesso processo decisionale dei trattamenti nella cura del cancro, ma il suo impatto sul cancro della vescica non è stato documentato. Anche se la c ...
I profili di espressione genica sono sempre più utilizzati in aggiunta ai fattori prognostici convenzionali per guidare le decisioni di chemioterapia adiuvante. Le lineeguida olandesi indicano l'util ...
Le mutazioni AKT1 E17K sono oncogene e si verificano in molti tumori a bassa prevalenza. È stato effettuato uno studio di AZD5363, un inibitore della chinasi pan-AKT ATP-competitiv ...
I risultati di un precedente studio di fase 3 hanno suggerito che l’irradiazione cranica profilattica riduce l'incidenza di metastasi cerebrali sintomatiche e prolunga la sopravvivenza globale rispett ...
il Tiosolfato di sodio è un antiossidante che ha dimostrato in studi preclinici sugli animali di prevenire la perdita dell'udito indotta da Cisplatino, dopo somministrazione del chemioterapico, senza ...
La radiochirurgia stereotassica ( SRS ), la radioterapia dell'intero cervello ( panencefalica; WBRT ) e gli inibitori della tirosin-chinasi ( TKI ) di EGFR ( fattore di crescita dell'epidermide ) sono ...
Il fattore tissutale circolante è stato studiato come biomarcatore per predire l'iniziale, ma non il ricorrente, tromboembolismo venoso ( VTE ) nel cancro, un ambito in cui i predittori sono completam ...
Una analisi dei pazienti nello studio Children’s Oncology Group A3973 ha valutato l'impatto dell’estensione della resezione del tumore primario sulla progressione locale e sulla sopravvivenza e ha val ...
Uno studio di coorte basato su registri ha determinato se le donne trattate per depressione prima di un tumore al seno primario in stadio precoce siano ad aumentato rischio di ricevere un trattamento ...