I dati che guidano la selezione del trattamento non-chirurgico del carcinoma epatocellulare ( HCC ) sono scarsi. Sono stati confrontati gli esiti tra radioterapia stereotassica corporea ( SBRT ) e a ...
Sono state definite le caratteristiche, la risposta al trattamento e gli esiti degli uomini con metastasi cerebrali da tumori a cellule germinali ( GCT ). Sono stati raccolti in modo retrospettivo ...
È stato effettuato uno studio multicentrico per identificare i fattori prognostici e determinare gli esiti per i pazienti con tumore non-a-piccole cellule del polmone ( NSCLC ) ALK-riarrangiato e meta ...
Una Provisional Clinical Opinion ( PCO ) dell’ASCO ( American Society of Clinical Oncology ) offre una tempestiva direzione clinica dopo la pubblicazione o la presentazione di dati che potenzialmente ...
La chemioterapia è lo standard di cura per il tumore gastrico avanzato incurabile. Non è chiaro se l'aggiunta di gastrectomia alla chemioterapia migliori la sopravvivenza dei pazienti con carcinoma ga ...
Il genotipo HPV-16 può essere un fattore prognostico per la sopravvivenza generale più efficace rispetto ad altri genotipi di HPV nei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo. ...
I malati terminali possono presentare una varietà di sintomi di fine vita, tra cui delirio, agitazione, ansia, insonnia, dispnea, dolore, vomito e stress psicologico e fisico. Nella fase terminale d ...
Nel trattamento delle metastasi polmonari sono necessari metodi minimamente invasivi come alternativa alla chirurgia. In tale ambito, una revisione ha esaminato le informazioni contenute nei databas ...
Il carcinoma della prostata con linfonodi clinicamente positivi è una patologia generalmente associata a esito fatale e la sua gestione ottimale rimane in gran parte indefinita a causa della mancanza ...
Lo sviluppo di metastasi a distanza rappresenta la principale causa di mortalità nel carcinoma colorettale ( CRC ). L’obiettivo di uno studio è stato quello di identificare i pattern di espression ...
Uno studio clinico multicentrico ha valutato l'impatto della esofagectomia di salvataggio dopo chemioradioterapia definitiva sui risultati oncologici dei pazienti affetti da carcinoma esofageo. Do ...
Dopo numerosi anni caratterizzati dall’assenza di progresso nel trattamento dei carcinomi uroteliali della vescica, un nuovo importante orizzonte di cambiamento è oggi presente. La speranza di camb ...
La resezione di routine dei margini con lo shave della cavità ( tessuto supplementare attorno alla circonferenza della cavità lasciata dalla mastectomia parziale ) può ridurre i tassi di margini posit ...
Una precedente meta-analisi di dati di singoli pazienti del gruppo collaborativo MAC-NPC ( Meta-Analysis of Chemotherapy in Nasopharynx Carcinoma ), che aveva valutato l'aggiunta della chemioterapia a ...
Al momento attuale, il momento ottimale per l'inizio della terapia di deprivazione androgenica ( ADT ) nei pazienti affetti da carcinoma prostatico con aumento dei livelli di antigene prostatico speci ...