Gli esiti nel carcinoma a cellule squamose anale avanzato sono sfavorevoli, con poche opzioni di trattamento e studi clinici controllati. Sono state valutate l'efficacia e la sicurezza di Pembrolizu ...
Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore di PD-1, e Cetuximab ( Erbitux ), un inibitore di EGFR, sono attivi come agenti singoli e in combinazione con chemioterapia citotossica per il carcinoma a cell ...
Mutazioni nel proto-oncogene HRAS ( mHRAS ) si verificano nel 4-8% dei pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( HNSCC ) ricorrente e/o metastatico ( R/M ). Tipifarnib è un ...
I pazienti con tumore esofageo avanzato hanno una prognosi infausta e opzioni di trattamento limitate dopo la chemioterapia di prima linea. Nello studio in aperto di fase III KEYNOTE-181, sono stat ...
Il trattamento con Pembrolizumab ( Keytruda ), un inibitore del checkpoint immunitario PD-1 ( terapia anti-PD-1 ) ha mostrato risposte durevoli e clinicamente significative nei pazienti con carcinoma ...
Il doppio blocco del ligando 1 di morte cellulare programmata ( PD-L1 ) e della proteina 4 associata ai linfociti T citotossici ( CTLA-4 ) può superare l'inibizione del checkpoint immunitario. Non è ...
Esistono poche opzioni di trattamento efficaci per i pazienti con carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ricorrente o metastatico. Pembrolizumab ( Keytruda ) ha mostrato attività antit ...
I tumori possono eludere l'immunosorveglianza attraverso la sovraregolazione dell'enzima indoleamina 2,3-diossigenasi 1 ( IDO1 ). Epacadostat è un inibitore dell'enzima IDO1 potente e altamente sele ...
Il trattamento sistemico adiuvante potrebbe mitigare l'alto rischio di recidiva della malattia in pazienti con melanoma in stadio IIC-III resecato. Lo studio BRIM8 ha v ...
L'anticorpo anti-morte cellulare programmata 1 ( anti-PD-1 ) Pembrolizumab ( Keytruda ) è stato valutato in KEYNOTE-028, uno studio multi-coorte di fase IB su pazienti con tumori solidi avanzati posit ...
Non ci sono trattamenti approvati per il carcinoma a cellule squamose ricorrente / metastatico di testa e collo refrattario a Platino e Cetuximab ( Erbitux ). Nello studio a braccio singolo di fase ...
Il carcinoma a cellule squamose del canale anale ( SCCA ) è un tumore raro associato a infezione da papillomavirus umano ( HPV ). Non esiste consenso sull’approccio terapeutico per il trattamento del ...
Il trattamento con Pembrolizumab ( Keytruda ), un anticorpo anti-PD-1, somministrato a 10 mg/kg una volta ogni 2 settimane, ha mostrato attività antitumorale durevole nel carcinoma a cellule squamose ...
Il carcinoma a cellule squamose della testa e del collo ( SCCHN; tumore testa-collo a cellule squamose ) è una patologia comune, caratterizzata da una prognosi sfavorevole dopo fallimento della terapi ...
Sono stati presentati nuovi dati sulla qualità di vita riferita dai pazienti nello studio di fase III CheckMate -141, che sta valutando Nivolumab ( Opdivo ) nei pazienti con carcinoma a cellule squamo ...