I risultati di uno studio di fase 2 hanno mostrato che il trattamento combinato con Dabrafenib ( Tafinlar ) e Trametinib ( Mekinist ) produce attività antitumorale marcata, e risulta tollerabile e sic ...
I dati ad interim dello studio di fase 2 CheckMate -142, che sta valutando Nivolumab ( Opdivo ) da solo o in combinazione con Ipilimumab ( Yervoy ) nei pazienti precedentemente trattati con cancro col ...
I risultati dello studio, CheckMate -032, in aperto, di fase 1/2 , riguardante Nivolumab ( Opdivo ) nella coorte di pazienti con carcinoma uroteliale metastatico ( n=78 ), il tipo più comune di cancr ...
Nel corso del Congresso dell’American Society of Clinical Oncology ( ASCO ), sono stati presentati i risultati dello studio di fase II, IMvigor210, che hanno mostrato una riduzione della dimensione de ...
I primi risultati di uno studio di fase I di Durvalumab più Gefitinib ( Iressa ) hanno dimostrato tollerabilità e attività antitumorale incoraggiante nei pazienti naive agli inibitori della tirosin-ch ...
Uno studio di fase II ha mostrato che Alectinib presenta una promettente attività nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ), ALK-positivo, in fase avanzata, refrattario al tr ...
I risultati dello studio KEYNOTE-010, il primo studio che ha valutato il potenziale di una immunoterapia basata sulla espressione PD-L1, rispetto alla chemioterapia, in pazienti con tumore del polmon ...
I risultati dello studio di fase 3, METEOR, hanno mostrato che il trattamento di seconda linea con Cabozantinib ( Cometriq ) ha ridotto il rischio di progressione o morte del 42% rispetto a Everolimu ...
L’immunoterapia con Atezolizumab risulta attiva nei pazienti con tumore polmonare avanzato esprimente PD-L1, a prescindere dalla linea di trattamento nello studio BIRCH. Un più prolungato follow-up n ...
Il trattamento con T-DM1 ( Trastuzumab emtansine; Kadcyla ) ha comportato una sopravvivenza libera da progressione non-inferiore, ma non-superiore, rispetto a Trastuzumab ( Herceptin ) più un taxano ( ...
La Task Force ASCO ha applicato il framework di quattro scenari clinici in cui più studi hanno confrontato le nuove opzioni di trattamento con gli attuali standard di cura: trattamento di prima linea ...
Il blocco dei checkpoint immunitari, in particolare del pathway di PD1 e dei suoi ligandi , CD274 ( PD- L1) e CD273 ( PD- L2 ), sta emergendo come una strategia promettente per la terapia del cancro. ...
Bayer HealthCare e Onyx Pharmaceuticals, hanno annunciato che la FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l'inibitore multi-chinasi orale Nexavar ( Sorafenib ) per il trattamento dei pazienti ...
L’Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato una nuova indicazione per Xgeva ( Denosumab ) per il trattamento di adulti e adolescenti scheletricamente mat ...
In uno studio clinico di fase I, MPDL3280A, un nuovo trattamento immunoterapico, ha prodotto un alto tasso di risposta in un piccolo gruppo di pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule, p ...