Lorlatinib ( Lorviqua ) ha migliorato significativamente la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Crizotinib ( Xalkori ) e ha mostrato una robusta attività intracranica nei pazienti ...
Ensartinib, un inibitore orale della tirosin-chinasi della chinasi ALK, ha mostrato efficacia sistemica e sul sistema nervoso centrale per i pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ...
Brigatinib ( Alunbrig ), un inibitore di ALK, ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) superiore e una migliore qualità di vita correlata alla salute ( HRQoL ) rispetto a Crizoti ...
Lorlatinib ( Lorviqua ), un inibitore di terza generazione della chinasi del linfoma anaplastico ( ALK ), ha attività antitumorale nei pazienti trattati in precedenza con tumore polmonare non-a-piccol ...
I dati di una analisi ad interim di uno studio di fase 3, CROWN, hanno mostrato che la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) è risultata significativamente prolungata nei pazienti adulti con c ...
Una analisi ad interim dello studio di fase 3, in aperto, eXalt3, ha mostrato che Ensartinib ha aumentato in modo significativo la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Crizotinib ( ...
La malattia positiva alla chinasi del linfoma anaplastico ( ALK-positiva ) si verifica in circa il 5% di tutti i pazienti con tumore polmonare non-a-piccole cellule, con un'incidenza simile riportata ...
La terapia di prima linea con Brigatinib ( Alunbrig ) ha significativamente migliorato la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) rispetto a Crizotinib ( Xalkori ) tra i pazienti naive-al-trattam ...
Lorlatinib ha mostrato attività antitumorale tra i pazienti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) e mutazioni del dominio chinasico ALK. Lorlatinib è un inibitore delle tirosin-ch ...
Alectinib ( Alecensa ), un inibitore altamente selettivo della chinasi del linfoma anaplastico ( ALK ), ha mostrato efficacia sistemica e sul sistema nervoso centrale ( CNS ) nel trattamento del cancr ...
In una paziente che aveva cancro ai polmoni metastatico riarrangiato per ALK ( chinasi del linfoma anaplastico ), si è sviluppata resistenza a Crizotinib ( Xalkori ) a causa di una mutazione nel domin ...
Alectinib ( Alecensa ), un inibitore ALK altamente selettivo, attivo a livello del sistema nervoso centrale ( CNS ), ha mostrato attività clinica promettente nei pazienti naive a Crizotinib ( Xalkori ...
Uno studio di fase II ha mostrato che Alectinib presenta una promettente attività nei pazienti con tumore del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ), ALK-positivo, in fase avanzata, refrattario al tr ...
Circa l'1% degli adenocarcinomi polmonari è guidato dal riarrangiamento oncogenico ROS1. Crizotinib ( Xalkori ) è un potente inibitore di entrambi i domini chinasici di ROS1 e ALK. In assenza di ...
In studi a singolo gruppo, i riarrangiamenti cromosomici del gene della chinasi del linfoma anaplastico ( ALK ) sono stati associati a risposte cliniche importanti a Crizotinib ( Xalkori ), un inibito ...