La chemioterapia neoadiuvante e la radioterapia seguite dalla resezione chirurgica del retto sono un trattamento standard per il tumore del retto localmente avanzato. Un sottogruppo di tumore del re ...
Il blocco della morte cellulare programmata 1 ( PD-1 ) ha un beneficio clinico nei tumori con alta instabilità dei microsatelliti ( MSI-H ) o con deficit di riparazione del mismatch ( dMMR ) dopo una ...
Le terapie che hanno come target HER2 hanno migliorato gli esiti clinici nei carcinomi mammari e gastrici HER2-positivi e stanno emergendo come potenziali trattamenti per il tumore del colon-retto met ...
Data la neurotossicità cumulativa associata all'Oxaliplatino ( Eloxatin ), una durata più breve della terapia adiuvante, se ugualmente efficace, sarebbe vantaggiosa per i pazienti e i sistemi di assis ...
Nivolumab ( Opdivo ) fornisce beneficio clinico ( tasso di risposta obiettiva, ORR=31%; tasso di controllo della malattia, 69%; sopravvivenza globale [ OS ] a 12 mesi, 73% ) nei pazienti precedentemen ...
Il tumore del colon-retto metastatico con deficit della riparazione dei mismatch del DNA o alta instabilità dei microsatelliti del DNA ( dMMR ) / ( MSI-H ) ha una prognosi sfavorevole dopo il trattame ...
L'uso regolare dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico ) è associato a una sopravvivenza migliore per i pazienti con tumore del colon-retto. Tuttavia, non è chiara la tempistica e il sottotipo di tumo ...
Il doppio blocco HER2 con Trastuzumab ( Herceptin ) e Lapatinib ( Tykerb ) ha portato alla inibizione della crescita tumorale in xenotrapianti derivati da pazienti con cancro colorettale metastatico H ...
Nella popolazione generale, l'adiposità rappresenta un significativo fattore di rischio per il tumore del colon-retto, ma la sua influenza in caso di carcinoma colorettale ereditario è al momento ince ...
Uno studio clinico ha valutato l'efficacia dell'inibitore selettivo di BRAF, Dabrafenib ( Tafinlar ), in combinazione con l'inibitore di MEK, Trametinib ( Mekinist ), nel trattamento di pazienti con c ...
Le mutazioni BRAF V600 si verificano in vari tumori non-melanoma. È stato uno studio istologico indipendente di fase 2 con Vemurafenib ( Zelboraf ) in tumori non-melanoma positivi alla mutazione BRAF ...
I dati ad interim dello studio di fase 2 CheckMate -142, che sta valutando Nivolumab ( Opdivo ) da solo o in combinazione con Ipilimumab ( Yervoy ) nei pazienti precedentemente trattati con cancro col ...
L’uso a giorni alterni di basse dosi di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina a basso dosaggio ) riduce il rischio di tumore del colon-retto nelle donne dopo 10 anni.Non è stata, invece, riscontrata nessu ...
Sono stati pubblicati i risultati di due studi di fase III riguardanti Regorafenib ( Stivarga ), un inibitore multichinasico per os. I dati degli studi CORRECT e GRID hanno fornito una solida evidenza ...
MGN1703 è un immunomodulatore sintetico basato sul DNA con attività TLR-9 agonista. I risultati di uno studio sulla terapia di mantenimento con MGN1703 successiva al trattamento standard ...