Il tumore mammario metastatico endocrino-resistente positivo al recettore ormonale ( HR+ ) e negativo al recettore del fattore di crescita epidermico umano 2 ( HER2- ) viene trattato con chemioterapia ...
La combinazione dello standard di cura ( Pertuzumab - Trastuzumab, chemioterapia ) con l'immunoterapia contro il tumore può potenziare l'immunità antitumorale, l'attività citotossica e gli esiti dei p ...
Le mutazioni attivanti in PIK3CA sono osservate in più tipi di tumore. EAY131 è uno studio con approccio agnostico che ha arruolato pazienti destinati a terapie mirate sulla base di alterazioni genom ...
Gli inibitori della poli-adenosina difosfato-ribosio polimerasi ( PARP ) sono mirati ai tumori con difetti nella riparazione della ricombinazione omologa mediante letalità sintetica. Sono necessarie ...
Le pazienti con tumore mammario HER2-positivo che hanno ricevuto due o più terapie precedenti per la malattia avanzata hanno poche opzioni di trattamento efficaci. Lo studio monarcHER ha confrontato ...
I pazienti con tumore mammario metastatico positivo al recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ( HER2 ) che hanno progressione della malattia dopo la terapia con più agenti mirati a HER2 ...
Trastuzumab Deruxtecan ( Enhertu ) è un coniugato anticorpo-farmaco composto da un anticorpo anti-HER2 ( recettore 2 del fattore di crescita epidermico umano ), un linker basato su un tetrapeptide cli ...
Precedenti studi hanno mostrato una promettente attività antitumorale e un profilo di sicurezza accettabile associato a Pembrolizumab ( Keytruda ) nei pazienti con tumore mammario triplo negativo prec ...
Sulla base del lavoro preclinico, la combinazione di inibitori della poli-ADP-ribosio-polimerasi ( PARP ) con farmaci che inibiscono la via di riparazione della ricombinazione omologa ( HRR ), come gl ...
L'inibitore di PARP ( poli-adenosina difosfato-ribosio polimerasi ) Talazoparib ( Talzenna ) ha mostrato attività antitumorale in pazienti con tumore mammario avanzato e mutazioni della linea germinal ...
La somministrazione della terapia endocrina per 5 anni riduce sostanzialmente i tassi di recidiva durante e dopo il trattamento nelle donne con carcinoma mammario in stadio precoce, positivo ai recett ...
Lo studio MONARCH 2 ha confrontato l'efficacia e la sicurezza di Abemaciclib ( Verzenio ), un inibitore ciclina-dipendente selettivo delle chinasi 4 e 6, più Fulvestrant con Fulvestrant da solo in paz ...
Uno studio internazionale di fase III, in aperto, ha mostrato che Talazoparib, un inibitore poli-ADP-ribosio polimerasi ( PARP ), di estendere la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ), rispett ...
Utidelone, un analogo dell'Epotilone geneticamente modificato, ha mostrato risultati promettenti come potenziale trattamento per il tumore al seno in studi di fase 1 e 2. Uno studio di fase 3 h ...
Il trattamento con T-DM1 ( Trastuzumab emtansine; Kadcyla ) ha comportato una sopravvivenza libera da progressione non-inferiore, ma non-superiore, rispetto a Trastuzumab ( Herceptin ) più un taxano ( ...